I vini Cottanera sono figli di un ambiente montano, caratterizzati dalla mineralità offerta dal territorio vulcanico; sono vini eleganti, raffinati e di grande equilibrio. Quello di Cottanera è un vero e proprio laboratorio chimico naturale, una scienza enologica d’eccellenza che i titolari dell’azienda hanno voluto chiamare: vulca-enologia, ovvero l’enologia del vulcano.I vitigni a bacca rossa, coltivati dall’azienda, sono gli autoctoni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, tipici della tradizione viticola dell’Etna, e gli internazionali Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Mondeuse. I vitigni a bacca bianca sono gli autoctoni Inzolia, Carricante e Catarratto e l’internazionale Viogner.